Ad occhi aperti | Maria Adele Del Vecchio

Ad occhi aperti è un’opera partecipata, concepita come una scultura sociale, un mezzo relazionale che interpella direttamente la comunità locale. Si configura come un altare della scrittura: non solo uno spazio fisico, ma un contenitore simbolico di parole, pensieri e frammenti di vita condivisa.
L’opera invita ogni partecipante a contribuire con un testo — inteso come atto di apertura e fiducia — attivando una dinamica di scambio e riflessione collettiva. Il gesto della scrittura diventa così pratica relazionale e rituale comunitario.
Il processo di attivazione dell’opera è stato preceduto da due momenti preparatori, concepiti come pratiche di coinvolgimento e ascolto. Le tre artiste hanno ideato e condotto due incontri partecipativi aperti alla cittadinanza, ispirati ai temi della cura, dell’intuizione e della presenza. Durante questi incontri, attraverso gesti semplici e simbolici come la condivisione di una fetta di torta, letture di tarocchi e pratiche di mindfulness guidate con l’acqua, la comunità è stata accompagnata in un percorso di apertura e connessione reciproca.