Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

Il Borgo del Contemporaneo #2 Il magazine

Un progetto editoriale bimestrale che racconta il dialogo tra storia e contemporaneità in un piccolo paese del sud. Un luogo in cui il passato non è un museo, ma un terreno fertile per nuove idee, sperimentazioni artistiche e incontri culturali.

Scopri di più
Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

Manosanta. DESIGN, POTERE, COMUNICAZIONE

La nuova edizione di Manosanta, il format relazionale di non workshop ideato da Pazlab Studio Creativo, quest’anno si concentrerà sul concetto di rituale, tra ricerca, metodo e progettazione. Dove trovare nuove ispirazioni e nuove fonti nella fase di ricerca? Com’è cambiata oggi la relazione tra forma e significato?

Scopri di più
Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

Il Borgo del Contemporaneo #1, Il magazine

Un progetto editoriale bimestrale che racconta il dialogo tra storia e contemporaneità in un piccolo paese del sud. Un luogo in cui il passato non è un museo, ma un terreno fertile per nuove idee, sperimentazioni artistiche e incontri culturali.

Scopri di più
Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

Play Dead! III

L’idea di fine è sempre stata oggetto di riflessione per la specie umana, che l’ha trasposta al cinema, in letteratura e in arte, in un tentativo di padroneggiarla, sintetizzarla, comprenderla. Play Dead! III incarna lo stadio performativo ultimo della crisalide, il punto in cui la trasformazione diventa atto e possibilità. Qui la metamorfosi non è solo biologica o simbolica, ma si fa esperienza radicale del limite.

Scopri di più
Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

La fine dell’umanità: Mafie: eredi e nuove vittime

La fine dell’umanità è un lavoro di ricerca sulla forma di comunicazione dei criminali, sul dialetto, sul corpo mafioso, sul gesto e sul rito. Una rappresentazione teatrale all'interno delle sale del palazzo baronale de Gualtieriis, dove gli attori impersoneranno le figure dei personaggi mafiosi raccontando le loro storie.

Scopri di più
Mostre Paolo Mele Mostre Paolo Mele

PeriferiEst

PeriferieEST è un reportage del fotografo, Luca Bolognese sulle migrazioni dell’est Europa una serie di fotografie in b/n, che raccontano un viaggio compiuto in diverse tappe tra Romania, Repubblica di Moldova, i confini con l'Ucraina, fino alle baraccopoli italiane, dove molte famiglie di migranti, hanno trovato un primo rifugio.

Scopri di più