EN PLEIN AIR Laboratorio di scrittura e illustrazione per reinventare il modo di guardare il territorio
EN PLEIN AIR
Laboratorio di scrittura e illustrazione per reinventare il modo di guardare il territorio
Due giornate dedicate alla creatività e allo sguardo, per imparare a raccontare i luoghi attraverso parole e immagini.
14 novembre (ore 17:00–19:00)
15 novembre (ore 10:00–12:00)
📍 Kora - Centro del Contemporaneo
“En plein air” è un workshop gratuito di scrittura e illustrazione rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni.
Il titolo significa letteralmente all’aria aperta: un invito a uscire, osservare, respirare un paesaggio e lasciarsi attraversare dalle sue atmosfere.
Il laboratorio
Condotto da Lorenzo Naia e Roberta Rossetti, il laboratorio guiderà i partecipanti in un percorso di esplorazione creativa del territorio, trasformando la scoperta di scorci, suoni e dettagli in segni e parole.
Non si tratta solo di disegnare o scrivere, ma di imparare a guardare: cogliere la poesia nascosta in ciò che ci circonda, dare voce alle impressioni, trasformarle in un piccolo taccuino di viaggio illustrato, memoria personale e collettiva di un’esperienza vissuta insieme.
L’iniziativa nasce per avvicinare i più giovani a una relazione sensibile con l’ambiente e la comunità, facendo dell’arte visiva e della narrazione strumenti di conoscenza e appartenenza.
I conduttori
Lorenzo Naia
Se gli si chiede quale sia il suo mestiere, risponde: La Tata Maschio!
Ha studiato psicologia e comunicazione e ha lavorato per diversi anni nell’ambito dei servizi educativi.
Oggi continua a occuparsi di infanzia attraverso le parole: è autore per bambini e ragazzi, collabora con riviste e magazine online ed è consulente creativo per progetti rivolti alle famiglie.
Ha avviato una sua linea di kids & paper design, La Tata Market, e dal 2016 si dedica alla formazione su scrittura, lettura e creatività.
Roberta Rossetti
Illustratrice freelance con i piedi tra le montagne torinesi e la testa sempre in viaggio.
Si dedica principalmente a progetti creativi rivolti all’infanzia e alle famiglie: editoria, campagne di comunicazione per brand e aziende, e percorsi formativi per adulti.
Lavora con tecniche tradizionali e non digitali come l’acquerello, le matite colorate e il collage.
Le sue illustrazioni trovano casa negli albi illustrati, ma anche in coloring e activity book, prodotti tessili, packaging e pattern.
Il workshop è promosso da Kurumuny in collaborazione con KORA – Centro del Contemporaneo e L’Albero delle Parole APS.
L’iniziativa è gratuita e rientra nel programma “Il Borgo del Contemporaneo”, progetto del Comune di Castrignano de’ Greci, cofinanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PNRR – Misura 2.1 “Attrattività dei Borghi”.